Per gli affezionati a Didapages mala tempora currunt!
Dopo la sospensione della condivisione di file html da parte di Dropbox che ha messo improvvisamente offline la stragrande maggioranza degli ebook condivisi online; dopo l'impossibilità di utilizzare Didapages da Windows 8 in poi, è sopraggiunta una nuova difficoltà nell'utilizzo di questo prezioso software anche nell'utilizzo in locale.
Molti colleghi infatti segnalano di non poter più aprire gli ebook creati a prescindere dal sistema operativo utilizzato. Cliccando sul file index.html appare infatti un bello sfondo colorato e nulla più. Tutto ciò è dovuto dall'ultimo aggiornamento di Macromedia Flash che ha creato questo (ed altri) problemi di visualizzazione e di caricamento di animazioni.
Fortunatamente però è possibile adottare un rimedio che riesce a risolvere almeno quest'ultimo problema.
Occorre infatti scaricare un lettore eseguibile di una precedente versione di flash, decomprimerlo, cipiarlo ed incollarlo all'interno di ogni cartella generata dopo aver cliccato su Crea libro.
Per avviare l'ebook sarà sufficiente non cliccare più il file index.html, ma il file lecteur.swf appena incollato.
Scarica qui il lettore flash eseguibile
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.