Oggi vi presento un altro interessantissimo blog... a quadretti: il piccolo Friedrich.
Si tratta della raccolta delle esperienze didattiche e dell'innata passione per la matematica e le scienze di una (beata lei) giovanissima maestra, Cristina Sperlari, che ha scelto opportuamente lo strumento del blog per condividere questo autentico amore.
Molto interessante il fatto che la collega collabori anche con il Gruppo di Ricerca in Didattica della Matematica dell'Università Bicocca, sperimentando nuove attività matematiche da portare in classe e analizzando le strategie migliori per affrontare la matematica insieme ai bambini.
Oltre a numerosi spunti didattici troverete anche diversi interessanti suggerimenti bibliografici legati alla matematica e alle scienze.
Tra i tanti articoli, vi consiglio questo vademecum per costruirsi una LIM fatta in casa, utilizzando una penna, un vecchio telecomando da tv e un telecomando della WII Nintendo.
Alla collega Cristina giungano i miei complimenti e gli auguri di ogni fortuna per il suo promettentissimo blog.
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. Articoli correlati
Disclaimer
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.