La Tate Gallery di Londra è uno straordinario complesso di quattro musei di stato: Tate Britain, Tate Liverpool, Tate St. Ives e Tate Modern. In internet è presente con un ricchissimo sito web che illustra contenuti ed iniziative promosse all'interno degli spazi espositivi.
Nel portale è stata realizzata un'interessantissima sezione dedicata ai bambini, Tate Kids, dove vengono proposti giochi ed attività allo scopo di avvicinarli al fantastico mondo dell'arte nella maniera più coinvolgente possibile.
Mi limito ad indicare alcune utili attività, proponibili ai bambini di scuola dell'infanzia e primaria:
Tutti i lavori realizzati online possono essere salvati in uno spazio a disposizione per ogni utente registrato, che andrà così ad allestire una personale.... sala espositiva.
In Tate Kids è disponibile la sezione Tate Create, con alcuni suggerimenti rivolti ai docenti per attivare laboratori collegati a visite (in questo caso virtuali) al museo.
Tra questi segnalo Sunset Box (pagina tradotta con Google Translator), in cui viene illustrato come realizzare un paesaggio in 3D con una scatola di cartone, o Colouring Book dove scaricare in formato PDF alcune opere d'arte per colorarle successivamente, oppure Make a Mask per realizzare fantastiche maschere ispirate ad alcune opere della galleria.
Qui potrete visualizzare tutte le proposte creative presenti in Tate Kids, una risorsa molto originale con ancora tante altre "chicche" che vi lascio scoprire da soli....
Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.