La mostra "Caravaggio a Roma" sul tuo iPhone

Categoria: Arte e immagine Pubblicato: Sabato, 24 Aprile 2010

Si sta svolgendo presso le Scuderie del Quirinale a Roma la mostra dedicata ad alcuni tra i più famosi capolavori del Caravaggio, che rimarrà aperta fino al prossimo 13 giugno 2010.
Credo che abbiate avuto modo di sapere quale successo di pubblico stia riscuotendo e quante difficoltà sono previste per riuscire ad accaparrarsi un biglietto per l'ingresso agli spazi espositivi.
Ma se proprio non riuscite nell'impresa di vederla dal vivo e disponete di iPhone, avete la possibilità di visionare la mostra col vostro telefonino tuttofare, grazie ad un'applicazione in italiano e inglese, per iPhone realizzata dalle Scuderie del Quirinale con il supporto del partner tecnologico Accenture Mobility Operated Services.
Si, lo so che non è esattamente la stessa cosa che ammirare lo splendore dei dipinti dal vivo, ma vi consolerete con il fatto che potrete visionarla quando e dove vorrete voi, senza beccarvi pestoni e gomitate e senza dovervi sorbire le chiacchiere della folla attorno.

Inoltre avrete la possibilità di sfruttare l'interattività con cui è stata realizzata questa suggestiva applicazione. 
Sfiorando lo schermo si entra nella vita di Caravaggio, illustrata attraverso il confronto con l'arte al tempo dell'artista e con una panoramica sul contesto storico. Le opere sono presentate sia in ordine cronologico che in quello di esposizione, con didascalie complete e schede inedite. La riproduzione digitale dei quadri consente di accedere a ingrandimenti e dettagli sui quali non è sempre possibile soffermarsi durante la mostra. L'applicazione svela anche tredici segreti nascosti nelle opere di Caravaggio.
Ovviamente l'ideale è abbinare questa esplorazione interattiva alla magia della visita tradizionale. Per questo è presente una sezione con le informazioni pratiche: orari, biglietti, i vantaggi della Caravaggio card, i trasporti e le mappe google per trovare facilmente le Scuderie del Quirinale.
Caravaggio per iPhone è scaricabile qui.
Segnalo anche la disponibilità di un dossier pedagogico dedicato a Caravaggio, uno strumento pensato per tutti coloro che sono curiosi di sapere e sperimentare. Suggerisce spunti
di discussione e attività. Le schede di lavoro approfondiscono temi chiave con immagini, informazioni, citazioni e proposte operative.
È uno strumento utile per approfondire  a scuola o a casa gli argomenti trattati al museo.

 

Articoli correlati

Disclaimer

Disclaimer: Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità. 
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.3.2001.
L'autore, inoltre, non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti ipertestuali, forniti come semplice servizio agli utenti della rete. Il fatto che il sito fornisca questi collegamenti non implica l'approvazione dei siti stessi, sulla cui qualità, contenuti e grafica è declinata ogni responsabilità.

Visite: 6347