Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Maestro Roberto - Tecnologie e didattica
AutoBD: creare fumetti senza registrazione al servizio PDF Stampa E-mail
Risorse - Fumetti e cartoni animati
Lunedì 28 Ottobre 2024 09:33

AutoBD è un'applicazione che ho scoperto in un post pubblicato da Emila Sera su Facebook e che vi permette di creare un fumetto ed esportarlo come immagine e che ha ampie opportunità di essere utilizzato in classe in quanto gli studenti possono utilizzarlo senza registrarsi al servizio.

 
Monica AI: ricerche intelligenti e molto altro grazie all'AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Domenica 27 Ottobre 2024 11:24

Monica AI è una piattaforma web e un'esternsione del browser che permette di operare ricerche intelligenti grazie all'AI, ma anche a generare vari tipi di contenuti, tra cui mappe mentali partendo da argomenti, documenti, pagine web o video Youtube come nel caso dell'immagine sopra.

 
Anti-Quiz Maker: elaboratore di domande sulla comprensione profonda di un documento PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Sabato 26 Ottobre 2024 11:07

Segnalo Anti-Quiz Maker come potente strumento per generare domande sulla comprensione profonda di qualsiasi argomento, partendo da un documento da caricare.

Anti-Quiz Maker è state creato da Ealtcation.com e nasce  per facilitare il processo e aiutare a elaborare una serie di domande di esplorazione personalizzate che si adattino meglio ai contesti e alle motivazioni degli studenti. Nasce in particolare come supporto per l'apprendimento delle lingue, ma puo' essere tranquillamente utilizzato in ogni disciplina.

 
Come proteggere la privacy degli studenti quando si usa l'Intelligenza Artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Venerdì 25 Ottobre 2024 07:45

Proprio ieri segnalavo la possibilità di disporre di un assistente virtuale per la valutazione degli elaborati degli studenti. Chiunque può tranquillamente caricare in piattaforma saggi degli studenti dimenticando di rimuovere nomi o dettagli personali. Ebbene può capitare che la società di AI utilizzi gli elaborati per addestrare il proprio modello. Quando altri utenti sollecitano l'AI con argomenti simili, possono ricevere risposte che fanno riferimento ad esperienze personali dei quegli studenti, storie di famiglia e persino informazioni sensibili sulle loro lotte e sogni. Insomma, qualsiasi uso apparentemente innocuo della tecnologia può finire per esporre la vita privata degli studenti, evidenziando la necessità di rendere anonimi i lavori degli studenti prima di utilizzare strumenti di AI.

 
Valutare gli elaborati degli studenti con Eduaide AI PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Giovedì 24 Ottobre 2024 09:15

Abbiamo già conosciuto Eduaide come piattaforma creata da due insegnanti di scuola pubblica in grado di offrire circa 100 tipi di risorse e oggetti di apprendimento basati sull'intelligenza artificiale tra cui scegliere e, in particolare, di generare piani di lezione molto articolati e "raffinati". 

 
TurboScribe AI: trascrivere gratuitamente file audio e video PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Mercoledì 23 Ottobre 2024 13:47

Può capitare di avere la necessità di ottenere la trascirzione di file audio e video che abbiamo nel nostro pc.

Con TurbosScribe.ai riuscite a risolvere adeguatamente questo problema!

 
Canva lancia Dream Lab per generare immagini grazie all'intelligenza artificiale PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Mercoledì 23 Ottobre 2024 10:44

Canva ha lanciato Dream Lab, un nuovo strumento di intelligenza artificiale che promette di rivoluzionare il mondo del design.

Permette di trasformare in splendide immagini qualsiasi descrizione inserita. Tutto questo grazie all’integrazione della tecnologia Leonardo.AI in Canva. 

 
Brainy Docs: convertire documenti PDF in video PDF Stampa E-mail
Risorse - Intelligenza Artificiale
Martedì 22 Ottobre 2024 09:50

Parlando di questo Brainy Docs, nuovo strumento AI, vi devo dare una buona e una cattiva notizia. 

 
Ci vediamo a Tropea? PDF Stampa E-mail
Docenti - Formazione e aggiornamento
Lunedì 21 Ottobre 2024 08:15

Partono da stamattina le iscrizioni per un mio corso blended sull'uso didattico dell'Intelligenza Artificiale che prevede due giornate in presenza nella splendida Tropea (venerdi 29 novembre ore 15.00 - 19.00 e sabato 30 novembre 8.30 - 12-30 e 15-00 - 19.00).

 
Le escape room della maestra Alessandra PDF Stampa E-mail
Risorse - Recensione siti utili
Domenica 20 Ottobre 2024 12:45

Torno a segnalare siti web che possono rappresentare opportunità per ottenere spunti ed idee originali da reinvestire in classe.

Girare l'Italia per formazioni offre anche l'opportunità di conoscere insegnanti che, meritoriamente, di dedicano alla condivisione delle proprie esperienze e competenze. E' il caso della Maestra Alessandra Ales di Cerreto Guidi (FI) che si definisce "digitalmente creativa" e il suo sito ricco di risorse didattiche interattive lo conforma.

 
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 10 di 834

Il mio Flickr

Created with flickr badge.

Badge

www.rexbo.it per chi controlla lo stato della propria auto    

BlogNews