Risorse dedicate all'italiano
Video didattici su nomi, sillabe e monosillabi da accentare
Circa un anno fa segnalavo il sito web APPrendere della maestra Francesca Musco.
Tra i diversi materiali disponibili, ora avete anche un canale youtube in cui la collega sta inserendo dei bellissimi video didattici dedicati all'italiano per la scuola primaria, con la tecnica del "videoscribe", vale a dire l'effetto animato con il quale una mano porta nello spazio di presentazione oggetti, scritte e quant’altro.
Videolezioni di Italiano
All'interno del blog Libro di scuola è presente un'interessante sezione dedicata a videolezioni di Italiano.
In pratica trovate una raccolta molto ricca di filmati presenti in rete, selezionata da diverse fonti.
Laboratori sulle favole nella scuola primaria
I due video rappresentano la documentazione delle esperienze di laboratori sulle favole nella scuola primaria.
Due classi terze hanno lavorato sui testi teatrali di due favole classiche, La giraffa vanitosa e La rana e il bue e le hanno messe in scena a scuola.
Letteratura ed arte in due portali di Rai Educational
Rai Educational ha inaugurato due nuovi portali dedicati alla letteratura e all'arte: www.letteratura.rai.it e www.arte.rai.it.
Il progetto di avvale della collaborazione di Rai Theche, l'enorme archivio di filmati di viale Mazzini.
"Italiano in pillole": video corso online sulle regole della lingua italiana
E' appena partita un'interessante inziativa, curata dalla Garzanti Linguistica, consistente in una serie di video-lezioni online sulla grammatica italiana.
A spiegare le regole che costituiscono la nostra struttura linguistica è il professore Giuseppe Patota, ordinario di Storia della lingua italiana all'Università di Siena: i video che verranno inseriti sul sito saranno 12, dalla durata di cinque o sei minuti. Le due prime lezioni della serie "Italiano in pillole", già disponibili a questo indirizzo, affrontano i temi: "Il perchè degli errori in ortografia nella lingua italiana" e "Regole di ortografia italiana 1".