Green Pix: i ragazzi progettano la riqualificazione di un parco integrando natura e tecnologia |
![]() |
Discipline - Tecnologia |
Scritto da Administrator |
Sabato 09 Febbraio 2019 18:35 |
Se la scuola in questione è quella della preside Alessandra Rucci e se a stimolare i ragazzi c'e' una prof.ssa vulcanica come Patrizia Fava, di sicuro la progettazione didattica produce frutti copiosi. Un esempio è la realizzazione di un progetto di riqualificazione di un parco di Ancona, che vuol integrare tecnologie e piena fruibilità di uno spazio pubblico all'aperto, restituendolo in tal modo ad una piena funzionalità.
I ragazzi della 5° B Turismo dell'IIS Savoia Benincasa hanno cosi' partecipato assieme ad altre scuole della città, al Progetto Bilancio Partecipato indetto dal Comune di Ancona e che vedrà finanziata una delle idee elaborate dai ragazzi. In questo caso gli studenti del Savoia Benincasa hanno progettato Green Pix, un vero e proprio parco 3.0, uno spazio a misura di cittadino dove natura e tecnologia si incontrano, una grande aula verde pubblica, dotata di connessione WIFI dove studiare in compagnia e, grazie a un percorso virtuale, conoscere ed approfondire le piante presenti, seplicemente utilizzando lo smartphone.
Ecco alcune delle motivazioni della scelta che i ragazzi hanno esplicitato nella scheda progetto: "La nostra proposta ha l’obiettivo di riqualificare l’area verde di via Marini, conferendole un aspetto completamente nuovo: non sarà più un piccolo parco sconosciuto a molti anconetani, ma diventerà uno spazio di apprendimento, di condivisione, di scambio e di gioco dove poter imparare interagendo con l’ambiente circostante. Il progetto si articola in diversi step: 1. Riqualificazione area, potatura alberi e creazione di un percorso che faciliti l’accessibilità sistemando il sentiero già presente. L’intervento sarà effettuato utilizzando un materiale resistente e duraturo come il tufo. 2. Creazione di un’app con percorso virtuale 3. Inserimento di elementi funzionali quali: a. un anfiteatro in legno b. connessione wifi c. tavoli e panche in legno d. campetto polifunzionale. Potrete contribuire a trasfomare questo progetto in realtà, votando il progetto Green Pix (occorre essere residenti nel Comune di Ancona ed avere almeno 16 anni), cliccando qui. Sotto il video del progetto
|