Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Didapages e progetto Comenius E-mail
Docenti - Biblioteche, libri e storie
Martedì 27 Marzo 2012 08:33
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

L'azione di promozione dell'utilizzo del software free Didapages per la creazione di libri digitali continua a dare i suoi frutti.

Sempre più insegnanti imparano ad apprezzare la facilità d'uso di questo strumento e le infinite possibilità di applicazioni in ambito didattico.

L'ultimo esempio è quello fornito dalla collega Eliana che ha realizzato con Didapages la documentazione di un percorso dattico per il progetto Comenius.

Eliana ha creato, sempre con Didapages, un altro ebook dedicato ad un'esperienza didattica realizzata in classe sul Carnevale.

 

 

Articoli correlati

Written on 24 Aprile 2012, 20.55 by
  Con Create your own Mini-Book! diventa un gioco da ragazzi creare, condividere e stampare originali mini-book. Potrete...
Written on 02 Settembre 2013, 16.40 by
Stanno timidamente crescendo esperienze di libri di testo scritti direttamente dai docenti. Una di questa prende il nome di Book in Progress e...
Written on 28 Giugno 2012, 13.55 by
  Si intitola Orientamento Narrativo ed è uno splendido esempio di utilizzo, anche nella scuola media superiore, del...
Written on 11 Novembre 2010, 15.03 by
Calibre è un utile programma freeware per Windows, Mac e Linux che per l'interfaccia ricorda molto iTunes e serve a catalogare e gestire gli...
Written on 23 Giugno 2012, 13.57 by
  I bambini della seconda classe della scuola primaria di Viggiano (PZ), assieme alla loro maestra Maria Teresa Eufemia, hanno...
Written on 12 Ottobre 2013, 14.22 by
  Ricevo e pubblico ben volentieri l'esperienza didattica promossa dalla collega Angela Gatti e che è riassunta...

Languagesen>it GoogleCEerror
Didapages