Più di un collega mi ha chiesto se esistano piattaforme AI che consentano di creare fumetti, partendo da storie create dagli studenti.
Come sapete, nella generazione di immagini, resta il problema della consistency, vale a dire della creazione di personaggi che non cambino i tratti morfologici tra una scena e l'altra.
Ebbene, a me sembra che la soluzione proposta da Dashtoon sia molto convincente.
Grazie al supporto dell'Intelligenza Artificiale, Dashtoon Studio è in grado di generare la storia, partendo un incipit inserito, oppure di crere il supporto di fumetti dopo aver incollato il testo della storia. E i personaggi restano, piu o meno, se stessi.
E' quello che ho provato a fare io, inserendo questa storia:
"In una calda mattina d'estate, Giulia e Beatrice correvano felici sulla spiaggia, i piedi affondavano nella sabbia dorata. Armate di maschere e boccagli, si tuffarono nell'acqua cristallina alla ricerca delle conchiglie più belle.
«Guarda questa! Sembra una piccola spirale dorata!» esclamò Giulia, mostrandola a Beatrice.
Ma proprio mentre raccoglievano i loro tesori marini, notarono una strana luce provenire dal fondo del mare. Curiose, nuotarono più in profondità e… rimasero a bocca aperta! Davanti a loro si estendevano le rovine di un’antica città sommersa: alte colonne ricoperte di alghe, statue di pietra scolorite dal tempo e strani simboli incisi su vecchi muri.
«Wow! È incredibile! Sembra uscita da una leggenda!» sussurrò Beatrice, mentre sfiorava con le dita una scultura a forma di sirena.
All’improvviso, sentirono un suono melodioso che sembrava provenire da una grotta tra le rovine. Spinsero piano un’antica porta di pietra e scoprirono una grande sala illuminata da cristalli luccicanti. Al centro, su un piedistallo, brillava una conchiglia iridescente.
Giulia allungò la mano per toccarla e… un’onda luminosa le avvolse! La conchiglia sembrava raccontarle una storia: tanto tempo prima, quella città era abitata da persone che vivevano in armonia con il mare, finché una grande tempesta l’aveva inghiottita. La leggenda diceva che chi trovava la conchiglia del tempo poteva proteggere il mare e scoprire i suoi segreti.
«Dobbiamo riportarla in superficie!» esclamò Beatrice. Ma proprio mentre la prendevano, l’acqua intorno iniziò a tremare. La città sembrava volerle salutare… o proteggerne il mistero.
Le due amiche risalirono in fretta verso la luce del sole, stringendo la conchiglia tra le mani. Quando raggiunsero la riva, la osservarono meglio: non era più luccicante, ma se si metteva vicino all’orecchio… sembrava sussurrare il canto del mare.
Da quel giorno, Giulia e Beatrice conservarono la conchiglia speciale, sapendo di essere custodi di un incredibile segreto."
Dashtoon ha diviso questa storia in 11 parti e questo è il fumetto che ha generato.
Potete personalizzare ogni fase e ogni immagine, tenendo conto che il sistema impiega un po' di tempo prima di concludere tutte le creazioni di immagini.
All'inizio dovete anche scegliere trta varie tipologie e stili di fumetto.
Provatelo anche voi e ditemi cosa ne pensate