Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

iPad e iPhone: nuove frontiere per libri digitali E-mail
Risorse - Dispositivi mobili
Venerdì 13 Maggio 2011 17:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

No, questo video non parla di fantascienza, ma di una tra le tante tecnologie applicate ai gioielli iPad e iPhone, in questo caso per la lettura di libri digitali.

Lo sviluppatore di questo straordinario software, Mike Matas, presenta la prima versione di un libro digitale completamente interattivo, dotato di modalità di visualizzazione e consultazione di vari elementi come immagini, video e grafici che rendono l'esperienza della lettura straordinariamente multimediale.
Il sottoscritto rimane ancora strettamente ancorato alla manipolazione della carta e al profumo della cellulosa... ma non può rimanere indifferente di fronte al potenziale attrattivo di questa applicazione, soprattutto per stimolare nei bambini interesse e desiderio nella lettura.

Articoli correlati

Written on 20 Marzo 2012, 14.03 by
  TeachMe, della famiglia 24x7digital, è una suite di applicazioni didattiche per iPad molto diffuse caratterizzate da...
Written on 29 Dicembre 2011, 19.26 by
Best Apps for Kids è senza dubbio la migliore raccolta di Apps educative per i bambini di ogni età. Potete operare ricerche seguendo diversi...
Written on 09 Gennaio 2014, 19.38 by
  Phrasalstein è un'applicazione iOS e Android utile per apprendere gratuitamente e in modo divertente i verbi frasali in...
Written on 14 Novembre 2011, 20.22 by
NEXTA, media company che un anno fa ha lanciato ARTE.it, il primo motore di ricerca semantico e tematico dedicato all’arte, presenta in...
Written on 01 Novembre 2013, 09.11 by
  Da INDIRE: "Leslie Rule definisce il digital storytelling come l'espressione moderna dell'antico mestiere di...
Written on 04 Ottobre 2011, 16.50 by
Torno a segnalare alcune applicazioni per iPad, specifiche per la didattica. In questo caso si tratta di 40 Apps dedicate all'insegnamento delle...

 

Commenti  

 
#4 luisa 2011-07-26 20:08 Si è bella, ma un po noiosa forse. A me piace leggere romanzi: ieri ho scaricato la app SXHO un romanzo interattivo per iPhone / ipad. Bellissimo, consiglio vivamente a chi vuole "animare" il proprio iPhone (o Pad) !

itunes.apple.com/.../...
Citazione
 
 
#3 Rossana 2011-05-15 20:49 Grazie mille ho trovato articoli davvero interessanti! Citazione
 
 
#2 Roberto 2011-05-15 11:39 Ciao Rossana,
prova ad inserire il termine iPad nel motore di ricerca del blog, che trovi sopra la mia foto. Forse puoi trovare qualche articolo interessante…
A presto
Citazione Rossana:
Salve ! Mi presento, mi chiamo Rossana e sono una laureanda in tecnologie e didattica delle lingue… Apprezzo molto i suoi suggerimenti che sono davvero esaustivi e utili x me che sono ancora alle prime esperienze con la didattica! La mia tesi verterà proprio sull'uso di iPad nella glottodidattica , volevo chiederle se conosce qualche sito utile dove reperire informazioni su questo argomento, o su argomenti affini come il mobile-learning. Grazie in anticipo ^_^
Citazione
 
 
#1 Rossana 2011-05-15 04:17 Salve ! Mi presento, mi chiamo Rossana e sono una laureanda in tecnologie e didattica delle lingue… Apprezzo molto i suoi suggerimenti che sono davvero esaustivi e utili x me che sono ancora alle prime esperienze con la didattica! La mia tesi verterà proprio sull'uso di iPad nella glottodidattica , volevo chiederle se conosce qualche sito utile dove reperire informazioni su questo argomento, o su argomenti affini come il mobile-learning. Grazie in anticipo ^_^ Citazione